BONUS CASA - AGEVOLAZIONI E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: pubblicata la nuova guida 2018.
IL Bonus Casa comprende diverse Tipologie di Intervento sugli Immobili residenziali ed è stato prorogato al 31 dicembre 2018 . Data lìarticolazione del provvedimento rendiamo disponibile ai ns Utenti la Guida Completa al link in calce, al termine dell'Articolo.
In Primis, consente la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie e per l'acquisto di mobili e di elettrodomestici.
Inoltre gli interventi di riqualificazione energetica possono godere della detrazione fino al 65%.
L’AGEVOLAZIONE FISCALE SUGLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consiste in una detrazione dall’ Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare.
Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2018 è possibile usufruire di una detrazione più elevata (50%) e il limite massimo di spesa è di 96.000 euro.
La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
E' altresì prevista una detrazione Irpef, entro l’importo massimo di 96.000 €, anche per chi acquista fabbricati a uso abitativo ristrutturati purchè l'impresa provveda entro 18 mesi dalla data di termine dei lavori alla successiva alienazione o assegnazione dell'immobile. Va segnalato che :
- Indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti, l’acquirente o l’assegnatario dell’immobile deve comunque calcolare la detrazione su un importo forfetario, pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell’abitazione (comprensivo di Iva).
- Anche questa detrazione va ripartita in 10 rate annuali di pari importo.
SCARICA LA NUOVA GUIDA
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/AI+guide+italiano/Ristrutturazioni+edilizie+it/Guida_Ristrutturazioni_edilizie_2018.pdf